Il sindaco è tenuto a rilasciare alle persone aventi nel comune la residenza o la loro dimora una carta d'identità conforme al modello stabilito dal Ministero dell'Interno.
La carta d'identità ha durata di dieci anni e deve essere munita da una fotografia della persona a cui si riferisce.
Per i minori di età inferiore a tre anni, la validità della carta d'identità è di tre anni; per i minori di età compresa fra tre e diciotto anni, la validità è di cinque anni.
Tutti i cittadini italiani e stranieri residenti.
In conformità al Decreto Legge 112 del 25.06.2008 la validità delle carte d'identità emesse a partire dal 26/6/2003 è prorogata per altri 5 anni.
La proroga della validità della carte di identità rilasciate dal Comune di Bresso dal 26 giugno 2003 potrà essere ottenuta presso l'Ufficio Anagrafe presentandosi personalmente con il proprio documento di identità.
La carta d'identità è un titolo valido per l'espatrio anche per motivi di lavoro negli Stati membri dell'Unione Europea e in quelli neii quali vigono, comunque, particolari accordi internazionali.
Per i minori di età inferiore agli anni quattordici, l'uso della carta d'identità ai fini dell'espatrio, è subordinato alla condizione che viaggino in compagnia di uno dei genitori o di chi ne fa le veci, oppure che venga menzionato su una dichiarazione rilasciata da chi può dare l'assenso o l'autorizzazione, convalidata dalla questura o dalle autorità consolari in caso di rilascio all'estero, il nome della persona, dell'ente o della compagnia di trasporto a cui i minori medesimi sono affidati.
Al cittadino straniero viene rilasciata una carta d'identità "non valida per l'espatrio" e deve sempre essere accompagnata dal permesso di soggiorno. Il tempo di validità della carta d'identità è rapportato alla validità del permesso di soggiorno e pertanto se il permesso di soggiorno è scaduto, anche la carta è da considerarsi tale.
Per i cittadini non sposati, separati o divorziati con figli minori è necessario per l'espatrio l'assenso dell'altro genitore o del giudice tutelare, a meno che l'interessato non sia titolare esclusivo della patria potestà sul figlio.
Il cittadino deve presentarsi agli sportelli anagrafici personalmente.
Il rilascio è immediato.
* € 5,42 per il rilascio di nuovo documento o rilascio di documento in caso di carta già scaduta
* € 10,58 per il duplicato (in caso di carta smarrita/rubata o deteriorata gravemente) o in caso di rinnovo prima della scadenza effettiva del documento.
Il pagamento può essere effettuato sia tramite Bancomat che con il contante.