Per esercitare la funzione di scrutatore nei seggi elettorali, è necessario essere iscritti nell'albo delle persone idonee. Nel caso di consultazione elettorale, gli scrutatori necessari verranno nominati con sorteggio pubblico.
Tutti gli elettori del Comune di Bresso che abbiano assolto gli obblighi scolastici.
Sono esclusi dalla funzione di scrutatore:
- i dipendenti del Ministero dell'Interno, dei trasporti, delle Poste e Telecomunicazioni
- gli appartenenti alle Forze Armate in servizio
- i medici provinciali, gli Ufficiali Sanitari e i medici condotti
- i Segretari Comunali e i dipendenti comunali addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici Elettorali Comunali
- i candidati alle elezioni
Occorre fare una domanda d'iscrizione all'Albo degli Scrutatori da presentare entro il 30 Novembre di ogni anno.
Fino a quando l'interessato non chiede di essere cancellato è da considerarsi iscritto.
La domanda di iscrizione.
IL SINDACO
Visto l'art. 3 della legge 8 marzo 1989, n. 95, e successive modificazioni, che prevede l'affissione di apposito manifesto per invitare tutti gli elettori e le elettrici in possesso dei requisiti previsti dalla citata legge a presentare domanda di inserimento all'albo unico comunale degli scrutatori di seggio elettorale;
Vista la circolare del Ministero dell'Interno n. 166/99 del 13 settembre 1999, ad oggetto "Albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale, art. 9 della legge 30 aprile 1999, n. 120";
Vista la circolare del Ministero dell'Interno - Direzione centrale dell'Amministrazione civile - Direzione centrale per i servizi elettorali n. 9/2000 del 3 febbraio 2000;
RENDE NOTO CHE
tutti gli elettori e le elettrici del Comune, in possesso, almeno, del titolo di studio della scuola dell'obbligo, che desiderano essere inseriti nell'ALBO UNICO COMUNALE DELLE PERSONE IDONEE ALL'UFFICIO DI SCRUTATORE DI SEGGIO ELETTORALE a presentare domanda all'Ufficio Elettorale del Comune entro il mese di NOVEMBRE del corrente anno.
REQUISITI DI IDONEITÀ
- essere elettore del Comune di Bresso;
- essere in possesso almeno del titolo di studio della scuola dell'obbligo.
SONO ESCLUSI per legge
(art. 38 D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361, ed art. 23 D.P.R. 16 maggio 1960, n. 570):
- i dipendenti dei Ministeri dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
- gli appartenenti a Forze Armate in servizio;
- i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
- i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali;
- i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
La domanda dovrà essere redatta sull'apposito modello disponibile presso l'Ufficio Elettorale comunale e presentata allo stesso Ufficio Elettorale
(via Roma 25 Bresso - tel. 02 61455.266).
Entro il prossimo mese di dicembre, gli elettori già iscritti nell'Albo degli scrutatori di seggio possono chiederne la cancellazione per gravi, giustificati e comprovati motivi utilizzando il modello disponibile presso l'Ufficio Elettorale comunale.
Bresso, settembre 2015
IL SINDACO
Ugo Vecchiarelli