L'attestazione ISEE, Indicatore della Situazione Economica Equivalente, è un documento che attesta la situazione economica delle famiglie ed è necessaria per ottenere servizi o prestazioni a prezzi agevolati.
L'indicatore riportato nell'attestazione ed espresso in Euro, viene calcolato in base al numero e alla condizione dei componenti del nucleo familiare, ai redditi, al patrimonio mobiliare ed immobiliare.
Per ottenere l'ISEE è necessario compilare una dichiarazione (Dichiarazione Sostitutiva Unica).
La Dichiarazione ha validità annuale e può essere utilizzata da tutti i componenti della famiglia per diverse finalità (mensa, asili nido, borse di studio, assegno di maternità, assegno per nucleo familiare con tre figli minori, contributi economici, tessere di trasporto ecc).
Per ulteriori informazioni e per scaricare la modulistica si rimanda al sito dell'INPS - www.inps.it - che è l'ente che rilascia l'attestazione ISEE attraverso i CAF e che gestisce la banca dati nazionale.
Sempre sul sito è possibile effettuare una simulazione per verificare in anticipo se si rientra nelle fasce ISEE stabilite dagli enti che erogano le agevolazioni.