La scuola dell'infanzia non obbligatoria e di durata triennale, concorre all'educazione e allo sviluppo affettivo, psicomotorio, cognitivo, morale, religioso e sociale delle bambine e dei bambini promuovendone le potenzialità di relazione, autonomia, creatività, apprendimento e ad assicurare un'effettiva eguaglianza delle opportunità educative; nel rispetto della primaria responsabilità educativa dei genitori, contribuisce alla formazione integrale delle bambine e dei bambini nella sua autonomia e unitarietà didattica e pedagogica, realizzando il profilo educativo e la continuità educativa tramite i servizi all'infanzia e la scuola primaria. E' assicurata la generalizzazione dell'offerta formativa e la possibilità di frequenza della scuola dell'infanzia. Alla scuola dell'infanzia possono essere iscritti le bambine e i bambini che compiono i tre anni di età entro il 30 aprile dell'anno scolastico di riferimento.
Per informazioni sulle scuole dell'infanzia statali di Bresso bisogna recarsi presso l' Istituto comprensivo statale con sede in Via Bologna 38.
L'inserimento alla scuola materna è un momento molto delicato in quanto viene affrontata una nuova esperienza: il distacco dalla mamma.
Per le famiglie sono previsti degli incontri per vivere con serenità questo momento:
Dicembre prima dell'iscrizione.
Marzo durante la scuola aperta.
Giugno con la formazione della sezione avvenuta.
Settembre prima dell'inizio della frequenza a scuola.
In modo graduale, con colloqui individuali di conoscenza.
Organizzazione della giornata scolastica:
7.30/8.00 - Prescuola con insegnanti comunali
8.00/8.50 - Ingresso
8.50/11.30 - Attività
11.30/11.45 - Giochi in salone e/o in giardino
11.45/12.00 - Pratiche igieniche
12.00/13.00 - Pranzo
13.00/13.15 - Possibilità di uscite strardinarie
13.00/13.30 - Giochi in salone e/o in giardino
13.30/15.45 - Sonno per i piccoli e attività per gli altri
15.45/16.00 - Uscita (possibilità di trasporto pullman)
16.00/18.00 - Doposcuola (solo per i bambini con entrambi i genitori lavoratori)
Dalle 16.00 alle 17.00 con le insegnanti della scuola dell'infanzia - dalle 17.00 alle 18.00 con insegnanti comunali.