Come calcolare la base imponibile:
- per i fabbricati iscritti al Catasto, la base imponibile si ottiene moltiplicando per i seguenti moltiplicatori, la rendita catastale rivalutata del 5%:
- per 100 per gli immobili appartenenti alle categoria A, e C, con esclusione delle categorie A/10 e C/1;
- per 140 per gli immobili appartenenti alla categoria B;
- per 50 per gli immobili appartenenti alle categorie A/10 e D;
- per 34 per gli immobili appartenenti alla categoria C/1.
Come calcolare l'imposta:
L'imposta si determina applicando alla base imponibile l'aliquota deliberata dal Comune.
- 4 per mille per l'abitazione principale (solo per le categorie A1/A8/A9);
- 7 per mille per tutti gli altri immobili;
- 2 per mille per gli immobili per i quali i proprietari concedono in locazione a titolo di abitazione principale alloggi alle condizioni definite negli accordi di cui alla legge n. 431 del 9/12/98 previa presentazione della copia del contratto;
- 9 per mille per gli immobili non utilizzati e non locati per i quali non risultino essere stati registrati contratti di locazione da almeno due anni;
- 9 per mille per le aree e per gli immobili industriali ed artigianali dismessi.