1. Famiglia e Politiche Sociali
    1. Famiglia
      1. Matrimonio
      2. ISEE
      3. Assegno nucleo familiare numeroso
      4. Asili Nido
      5. Spazio Famiglia - Nuovo Cortile
      6. Affido familiare
      7. Perdere un familiare
      8. Sportello affitto
      9. Sportello Donna
    2. Infanzia
      1. Certificato di estratto di nascita
      2. Denuncia di nascita
      3. Codice fiscale
      4. Scelta pediatra di famiglia
      5. Asili Nido
      6. Spazio famiglia - Nuovo Cortile
      7. Assegni di maternità
      8. Assegno nucleo familiare numeroso
      9. Scuola Infanzia
      10. Servizi scolastici
      11. I.S.E.E. - Indicatore Situazione Economica Equivalente
    3. Giovani
      1. Servizio civile volontario
      2. AFOL Nord Milano
    4. Anziani
      1. Contributi diretti
      2. Ricoveri presso strutture sanitarie
      3. Contributo spese trasporto
      4. Assistenza domiciliare
      5. Assistenza domiciliare integrata
      6. Servizio pasti a domicilio
      7. Esenzione ticket sui farmaci
      8. Corsi di nuoto
      9. Attività motoria
      10. Soggiorni climatici
      11. Carta Regionale di Trasporto
      12. Parco Nord - Orti
      13. Festa dei nonni
      14. U.T.E. - Università della Terza Età
    5. Disabili
      1. Assistenza domiciliare
      2. Assistenza scolastica
      3. Servizio trasporto
      4. Contributi per spese di trasporto
      5. Borsa lavoro
      6. Contributi soggiorni climatici
      7. Accoglienza in Istituto
      8. Residenza Sanitaria Disabili
      9. Contributo eliminazione barriere architettoniche
      10. Contrassegno invalidi
      11. Un aiutino: un pranzo sociale
    6. Cittadino straniero
      1. Invito di un cittadino straniero
      2. Iscrizione anagrafica
      3. Iscrizione anagrafica per cittadini dell'Unione Europea
      4. Rinnovo permesso di soggiorno
      5. Uffici della Questura di Milano
      6. Dichiarazione cessione fabbricato
      7. Certificazione idoneità abitativa
      8. Ricongiungimento familiare
      9. Carta di soggiorno
      10. Codice fiscale
      11. Assistenza sanitaria
      12. Assistenza sanitaria per cittadini dell'Unione Europea
    7. Insieme per il Sociale
  2. Diritti e Pari Opportunità
    1. Le elezioni
      1. Liste elettorali - Accesso
      2. Liste elettorali - Iscrizione
      3. Tessera elettorale
      4. Albo scrutatori
      5. Albo presidenti di seggio
    2. Albo giudici popolari
    3. Accesso agli atti
    4. Protocollo
    5. Le Commissioni Consiliari
    6. Raccolta firme
    7. Tutela del consumatore
    8. Recupero oggetti smarriti
    9. Cittadinanza Italiana Simbolica
    10. Patto di cittadinanza
    11. Registro delle Unioni Civili
  3. Certificati e Documenti
    1. Iscrizione AIRE
    2. Modifica dati anagrafici
    3. Certificato anagrafico storico
    4. Richiesta certificati anagrafici
    5. Carta di identità elettronica
    6. Passaporto
    7. Certificati di stato civile
    8. Autocertificazione
      1. Dichiarazione sostitutiva di certificazione
      2. Dichiarazione sostitutiva atto notorio
    9. Autentiche
  4. Vivere in salute
    1. Ambulatorio Territoriale di Igiene
    2. Orari distretto sanitario
    3. Scelta del medico di famiglia
    4. Scelta del pediatra di libera scelta
    5. Vaccinazioni infantili
    6. Vaccinazioni per adulti
    7. La patente di guida
    8. Certificato per rilascio/rinnovo patente nautica
    9. Certificato per rilasco/rinnovo porto d'armi
    10. Visite occasionali fuori comune
    11. Assistenza sanitaria per non residenti
    12. Assistenza sanitaria ai cittadini extracomunitari
    13. Servizio di guardia medica
    14. Servizio 118
    15. Consultorio familiare
    16. Esenzione ticket
    17. Tribunale per i diritti del malato
    18. Turni farmacie
    19. Telesoccorso
    20. Contatta le farmacie
  5. Studiare
    1. Scuola
      1. Scuola Infanzia
      2. Scuola primaria
      3. Servizi scolastici
      4. Scuola secondaria di primo grado
      5. Centri estivi comunali
      6. Numeri utili per la scuola
    2. Dote scuola
    3. Formazione per adulti
  6. Lavorare
    1. Libretto di lavoro
    2. Centro per l'impiego
    3. Assunzioni personale presso il Comune
    4. AFOL Nord Milano
    5. Regione Lombardia - Borsa lavoro
  7. Pagare le tasse
    1. Imposta di soggiorno
    2. Tassa sui Rifiuti - TA.RI
    3. Canone unico patrimoniale
    4. IMU
      1. Ravvedimento operoso
    5. I.C.I.
      1. Aliquote
      2. Cessione immobile in uso gratuito
      3. Rimborso
      4. Come calcolare l'imposta
      5. Pagamento dell'imposta
    6. T.A.R.S.U.
      1. Come viene determinata
      2. Riduzioni
      3. Comunicazioni attivazione / cessazione
      4. Tariffe
    7. Addizionale comunale IRPEF
    8. T.O.S.A.P.
      1. Quando è dovuta e da chi
      2. TOSAP - Riduzioni ed esenzioni
    9. Pubblicità e Affissioni
  8. Fare sport
    1. Centro sportivo
    2. Piscina Comunale "Paolo Foglia"
    3. Attività motoria terza età
    4. Corsi di nuoto terza età
    5. Tesserino venatorio
    6. Associazioni sportive
  9. Vivere l'ambiente
    1. Piano Territoriale degli Orari
    2. Piano Energetico Comunale
    3. Energia
      1. Certificazione Energetica degli Edifici
    4. Manutenzione caldaie
    5. Rifiuti
      1. Raccolta differenziata rifiuti
      2. Raccolta rifiuti ingombranti
      3. Piattaforma ecologica e rifiuti pericolosi
      4. Inconvenienti igienici
    6. Parchi e giardini
    7. Parco Nord
    8. Potatura - abbattimento alberi
    9. Adozione spazi verdi
    10. Diritti degli animali
      1. Cani smarriti
      2. Anagrafe canina
    11. Pedibus
  10. Casa
    1. Edilizia Privata
      1. Certificato di destinazione urbanistica
      2. Manutenzione ordinaria
      3. Contributo eliminazione barriere architettoniche
    2. Abitare
      1. Assegnazioni di Edilizia Residenziale Pubblica
      2. Contributi regionali per la casa
      3. Certificazione idoneità alloggiativa
      4. Occupazione suolo pubblico
      5. Consorzio Acqua Potabile
      6. Rifiuti ingombranti
      7. Manutenzione caldaie
      8. Adozione spazi verdi
      9. Numeri utili per la casa
      10. Censimento unità immobiliari per SIT
      11. Certificazione Energetica degli Edifici
  11. Viabilità e veicoli
    1. La patente di guida
    2. Contravvenzioni: come pagare
    3. Contravvenzioni: come fare ricorso
    4. Contrassegno invalidi
    5. Posteggio invalidi
    6. Bollo auto
    7. Bollino Blu
    8. Rilevatore di velocità - Autovelox
    9. A.T.M. - Azienda Trasporti Milanese
    10. Carta Regionale Trasporti
    11. Numeri utili
  12. Cultura e tempo libero
    1. Biblioteca comunale
    2. Scuola Civica di Musica Danza Arte e Teatro
    3. Eventi
    4. Associazioni culturali e ricreative
    5. Centro Civico Sandro Pertini
    6. Modulistica

RIDUZIONI

Per le unità immobiliari non utilizzate per l'intero anno, chiuse e prive di qualsiasi arredo, a condizione che lo stato di "non utilizzo" sia comprovato da apposita autocertificazione con firma autenticata, attestante l'assenza di allacciamento alle reti dei servizi pubblici dell'energia elettrica, dell'acqua e del gas, è applicata una riduzione della tariffa corrispondente all'intero importo della parte variabile di essa.
Ai contribuenti in condizioni economiche di particolare disagio viene concesso, a seguito di specifica richiesta, l'esonero dal pagamento della tassa. L'esonero viene concesso a condizione che le famiglie abbiano avuto, nell'anno precedente all'anno di applicazione della TARSU, un reddito inferiore al minimo vitale deliberato annualmente dall'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale.
La parte variabile della tariffa che compone la TARSU è ridotta nella misura di un terzo per:
a) le abitazioni tenute a disposizione per uso stagionale, od altro uso limitato e discontinuo ovvero nel caso in cui l'occupante o il detentore risieda oppure abbia la dimora, per più di sei mesi all'anno, in località fuori del territorio nazionale;
b) i locali diversi dalle abitazioni e aree scoperte, adibiti ad uso stagionale o ad uso non continuativo, ma ricorrente, risultante da licenza o autorizzazione;
La riduzione anzidetta viene concessa sulla base degli elementi e dei dati contenuti nelle dichiarazioni di parte con effetto dall'anno successivo a quella in cui è stata presentata.
Il contribuente è tenuto a denunciare, entro il 20 gennaio, il venir meno delle condizioni che hanno ingenerato l'agevolazione; in difetto il tributo sarà recuperato nei termini previsti dal sesto comma dell'Articolo 66 del decreto.
La riduzione di cui alla lett. a) cessa retroattivamente a decorrere dall'inizio dell'anno, qualora l'abitazione sia data in locazione nel corso dell'anno medesimo.
La riduzione di cui alla lett. b) è concessa a condizione che la licenza o l'autorizzazione sia allegata in copia alla denuncia e che la stessa preveda un uso stagionale o ricorrente rispettivamente per non più di sei mesi continuativi o di quattro giorni per settimana.

RIDUZIONI PER LE ATTIVITA' PRODUTTIVE

Per i locali delle attività, di seguito elencate in cui per specifiche caratteristiche strutturali e per destinazione si formano, di regola, anche rifiuti speciali, tossici o nocivi, allo smaltimento dei quali sono tenuti a provvedere a proprie spese i produttori dei rifiuti stessi, si applica una detassazione delle superfici complessive nella seguente misura percentuale fermo restante che entro il 1° novembre di ogni anno dovrà essere presentata all'Ufficio Comunale Tributi l'idonea documentazione atta a determinare la quantità e la qualità dei rifiuti smaltiti e che la detassazione sarà concessa a fronte di una specifica richiesta e di dichiarazione di parte.
La detassazione è applicabile alla sola parte variabile della tariffa per mq. che compone la tassa.

ATTIVITA'
DETASSAZIONE
Lavanderie e tintorie
95%
Autocarrozzerie
85%
Autofficine
85%
Tipografie
70%
Lavorazioni metalmeccaniche
85%
Autofficine di elettrauto
50%
Gommisti
70%
Altre attività
50%

INFORMAZIONI