ATTENZIONE
ASST NORD MILANO COMUNICA CHE:
da martedì 8 febbraio,
in
considerazione della riduzione delle richieste di esecuzione dei tamponi e
delle nuove regole di quarantena e autosorveglianza,
si rende
necessario sospendere le attività presso i seguenti
punti tamponi:
· Bresso, Sesto San
Giovanni, Cusano Milanino e Cormano.
Le persone con prenotazione per Giovedì 10 febbraio presso il punto tamponi di Bresso, verranno contattate da Asst Nord Milano per presentarsi al Drive in dell'Ospedale Bassini.
A partire da oggi 7 febbraio, non sarà più disponibile il servizio di prenotazione on line per effettuare il tampone molecolare a Bresso presso lo spazio "Ex Libertas" in via Cavour.
Ultimo aggiornamento 7 febbraio 2022
A seguito di comunicazione di Ats Milano pervenuta
nella serata di ieri 24 gennaio, possono prenotare i tamponi molecolari presso
i centri di Bresso, Cusano e Cormano gestiti da Asst Nord Milano solo coloro
che sono in possesso di ricetta
dematerializzata del medico di medicina generale e del pediatra di libera
scelta o chi ha una disposizione di ATS.
Nessun ticket è dovuto.
Non sono più ammesse ricette bianche o
autocertificazioni o mail degli istituti scolastici.
ultimo aggiornamento 25 gennaio 2022
E' attivo, per due giorni alla settimana, il nuovo Punto Tamponi Molecolari gestito da ASST Nord Milano, a Bresso.
L'accesso è riservato a:
- cittadini muniti di ricetta dematerializzata
- cittadini muniti di provvedimento di ATS
Attenzione - da Lunedì 31 gennaio i tamponi si potranno fare solo al mattino dalle 8.30 alle 13.00
non sono più disponibili i pomeriggi
Il servizio sarà attivo presso i locali ex Circolo Libertas in via Cavour con il seguente orario:
lunedì e giovedì dalle 8.30 alle 13.00
LA PRENOTAZIONE POTRA' AVVENIRE ENTRO LE ORE 14 DEL GIORNO LAVORATIVO PRECEDENTE A QUELLO SCELTO.
E' possibile prenotare un tampone molecolare compilando il seguente modulo CLICCA QUI e inserendo nell'apposito campo i dati relativi alla ricetta dematerializzata o del provvedimento di ATS.
I cittadini prenotati dovranno presentarsi al punto tamponi provvisti di:
tessera sanitaria (o codice STP per cittadini stranieri)
documento d'identità in corso di validità
ricetta dematerializzata del medico o provvedimento ATS di fine quarantena.
NON SARA' POSSIBILE ACCETTARE CITTADINI CHE SI PRESENTINO SENZA PRENOTAZIONE.