PERSONAGGI LEGATI A BRESSO

PARTIGIANI

Alfredo BorghiLuigi Brioschi  Giulio Centurelli
 
Giulio GrassiValentino PanzeriAldo Villa
 
Alessandro Manzoni

ALESSANDRO MANZONI

Alessandro Francesco Tommaso Manzoni (Milano, 7 marzo 1785 - Milano, 22 maggio 1873) è stato uno scrittore e poeta italiano.
È considerato uno dei maggiori romanzieri italiani di tutti i tempi, principalmente per il romanzo "I promessi sposi" la sua opera più conosciuta e,ancora oggi, un caposaldo della letteratura italiana.
Alessandro Manzoni visitò frequentemente Bresso, recandosi spesso in visita alla Villa Patellani, dove insegnò la dottrina cattolica ai ragazzi e suonò il pianoforte.

 
 
febo conti

FEBO CONTI

Nasce a Bresso il 25 dicembre 1926.
E' un conduttore radiofonico e televisivo, noto al grande pubblico soprattutto per le sue fortunate trasmissioni televisive per i ragazzi degli anni '60 e '70, prima tra tutte "Chissà chi lo sa?". La sua attività teatrale, radiofonica e televisiva è molto ricca e abbraccia tutta la storia dello spettacolo, dalla fine della seconda guerra mondiale fino ai nostri giorni.

 
 
ivano brugnetti

IVANO BRUGNETTI

Nasce a Milano il 1º settembre 1976: è un marciatore e risiede a Bresso.
Il 20 agosto 2004 ha vinto la medaglia d'oro nella 20 km di marcia maschile alle Olimpiadi di Atene 2004. Nel 2007 è secondo in Coppa Europa di marcia, a Royal Leamington Spa (GBR), con 1:19.36 dietro il Francese, vincitore a sorpresa sotta la pioggia, Yohann Diniz.
Nel 2008 alle Olimpiadi di Pechino è arrivato 5° dietro a Valeriy Borchin (Russo,1:19:01), Jefferson Perez (Ecuador, 1:19:15), Jared Tallent (Australia 1:19:42), dopo una gara condotta per buon tempo e viziata da due proposte di squalifica. Allenato da Antonio La Torre, uno dei massimi esperti di marcia in Italia e nel mondo, si allena intensamente ogni giorno tra gli alberi del Parco Nord Milano e sulla pista Pino Dordoni di Sesto San Giovanni.

 
 
diego confalonieri

DIEGO CONFALONIERI

Nasce a Milano l'11 aprile 1979: è uno schermidore italiano della specialità della spada e risiede a Bresso.
Cresciuto nella società del A.S. Bresso sotto la guida del tecnico Luca Bellezze, Confalonieri fa il suo esordio internazionale agli europei di Bourges 2003 dove ottiene un terzo posto a squadre. Nel 2006 a Izmir arriva un altro bronzo europeo a squadre. Dal 2005 partecipa anche alla Coppa del Mondo di scherma dove ha raggiunto due settimi posti.
Il terzo posto individuale al Campionato mondiale di scherma 2007 di San Pietroburgo e la vittoria ai Campionati italiani del 2007 sono il preludio ad una buona olimpiade a Pechino 2008, dove ottiene il bronzo nella prova a squadre, e sfiora le semifinali nella prova individuale.

 
 
paolo foglia

PAOLO FOGLIA

Era un nuotatore provetto e un nostro concittadino che nell'agosto del 2002 perse la vita nelle acque del Ticino nel tentativo di salvare tre vite umane. L'Amministrazione comunale di Bresso ha proclamato per Paolo Foglia il lutto cittadino, assegnandogli alla memoria il premio "Castèla d'Oro", la più alta onorificenza della città. I funerali sono stati celebrati alla Parrocchia della Misericordia dal card. Carlo Maria Martini. A suo nome l'Amministrazione comunale ha intitolato la piscina comunale