Il CENTRO DI RACCOLTA AMSA chiude dal 3 giugno per manutenzione.
Durante il periodo di chiusura del Centro di Raccolta è previsto:
- il servizio Ecomobile presso il parcheggio del Cimitero di Bresso, ogni sabato dalle 7.45 alle 11.45;
- la raccolta straordinaria di ingombranti e scarti vegetali presso il parcheggio del Cimitero di Bresso, il sabato dalle 7.45 alle 11.45, nelle giornate del 3 e 17 giugno, 1, 15 e 29 luglio, 12 e 26 agosto, 9 e 23 settembre.
L'Amministrazione Comunale si sta adoperando per individuare soluzioni alternative che non intralcino i lavori in corso e comunque comode per la popolazione di Bresso.
Tutte le informazioni al link Bresso - Dal 3 giugno al 31 agosto 2023 il Centro di Raccolta di Via Papa Giovanni XXIII rimarrà chiuso per lavori di manutenzione. | Amsa
La raccolta differenziata
Sul territorio è attiva la raccolta differenziata della frazione secca dei rifiuti, della frazione umida, della plastica e metallo, della carta, del vetro.
La raccolta è effettuata dalla Società AMSA da Lunedì a sabato. Per saperne di più, vai alla pagina dedicata.
Se hai bisogno di cassonetto nuovo
La raccolta dei rifiuti ingombranti
Per rifiuti ingombranti si intendono: mobili, materassi, letti, inerti, materiale ferroso. Questi rifiuti devono essere conferiti presso la piattaforma ecologica di via Papa Giovanni XXIII oppure essere raccolti mediante la raccolta a domicilio. Per saperne di più, vai alla pagina dedicata.
La raccolta dei rifiuti pericolosi
I rifiuti pericolosi devono essere conferiti presso l'ecomobile ubicata nel piazzale del cimitero il sabato dalle ore 7,45 alle 11,45.
Dettagli sui rifiuti che possono essere conferiti alla piattaforma ecologica e sui rifiuti pericolosi.
Inconvenienti igienici
Cosa fare in caso di inconvenienti igienici quali l'esistenza di esalazioni o di eternit abbandonato sul territorio, o anche in caso di "inquinamento acustico"? Per saperne di più, vai alla pagina dedicata.
A partire dal mese di maggio 2016, sono effettuati i controlli sul corretto conferimento dei rifiuti, mediante agenti in borghese.
I controlli riguardano il rispetto dei giorni e degli orari di esposizione dei rifiuti e della raccolta differenziata,
la scorretta abitudine di abbandonare sacchetti di rifiuti presso i cestini gettacarta stradali o dei parchi, l'abbandono delle deiezioni canine sui marciapiedi o nelle aree verdi.
Le sanzioni vanno da 50 euro a 1200.