La raccolta differenziata
Sul territorio è attiva la raccolta differenziata della frazione secca dei rifiuti, della frazione umida, della plastica e metallo, della carta, del vetro.
La raccolta è effettuata dalla Società AMSA da Lunedì a sabato. Per saperne di più, vai alla pagina dedicata.
Se hai bisogno di cassonetto nuovo
La raccolta dei rifiuti ingombranti
Per rifiuti ingombranti si intendono: mobili, materassi, letti, inerti, materiale ferroso. Questi rifiuti devono essere conferiti presso la piattaforma ecologica di via Papa Giovanni XXIII oppure essere raccolti mediante la raccolta a domicilio. Per saperne di più, vai alla pagina dedicata.
La raccolta dei rifiuti pericolosi
i rifiuti pericolosi devono essere conferiti presso il deposito comunale di via Papa Giovanni XXIII n. 97 , dove si trova la piattaforma ecomobile aperta il sabato mattina dalle 7.45 alle 11.45.
Dettagli sui rifiuti che possono essere conferiti alla piattaforma ecologica.
Inconvenienti igienici
Cosa fare in caso di inconvenienti igienici quali il malposizionamento dei cassonetti, l'esistenza di esalazioni o di eternit abbandonato sul territorio, o anche in caso di "inquinamento acustico"? Per saperne di più, vai alla pagina dedicata.
A partire dal mese di maggio 2016, sono effettuati i controlli sul corretto conferimento dei rifiuti, mediante agenti in borghese.
I controlli riguardano il rispetto dei giorni e degli orari di esposizione dei rifiuti e della raccolta differenziata,
la scorretta abitudine di abbandonare sacchetti di rifiuti presso i cestini gettacarta stradali o dei parchi, l'abbandono delle deiezioni canine sui marciapiedi o nelle aree verdi.
Le sanzioni vanno da 50 euro a 1200.