Lo stemma ed il gonfalone del Comune di Bresso sono stati concessi con Decreto del Presidente della Repubblica il 3 settembre 1974.
" Sono concessi al Comune di Bresso in provincia di Milano uno stemma ed un gonfalone descritti come appresso:
STEMMA: d'azzurro all'arbusto di verde, fiorito a ventaglio di tre d'argento e fogliato di quattro, nodrito su di una collina al naturale, fondata in punta, accompagnato da un'ombra di sole levante d'oro. Ornamenti esteriori da Comune.
GONFALONE: drapo troncato, di giallo e d'azzurro, riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dello stemma sopra descritto con la iscrizione centrata in argento "Comune di Bresso".
La definizione dello stemma e del gonfalone, come descritti dal Decreto di riconoscimento, è stabilita dall'art. 2 dello
L'arbusto rappresentato nello stemma e nel gonfalone è il gelso, pianta ancor oggi presente a Bresso e che anticamente popolava la campagna bressese.
La coltivazione del gelso infatti ebbe notevole importanza per lo sviluppo della bachicoltura e della produzione di seta nelle filande.